The Beat Kouple are a duo consisting of Monzo & Ingrid, two DJs from long time on the drum & bass and tekno Italian scene.
Monzo e Ingrid sono 2 dj e producer che si avvicinano alla consolle alla fine degli anni ’90. Da allora sono parte della scena underground bolognese, prima con la crew Global Sound Project e dal 2004, unendosi nella musica e nella vita, come Beat Kouple; i loro dj-set, rigorosamente in vinile, spaziano tra la Drum’n’Bass e l’Hard-Tek.
Collaborano con Astrofonik Records (FR) ed hanno prodotto 3 mix ufficiali per l’etichetta e nel 2016 è uscita la loro prima produzione, 3 tracce in un EP su Headshot Records in collaborazione con Enigmatik.
Dal 2001 al 2005 hanno preso parte agli eventi dello storico centro sociale bolognese, il Livello 57 e condotto sia un programma in diretta su Radio K Centrale, storica emittente libera bolognese, che su Radio Orion in onda streaming.
Nel 2005-2006 hanno gestito gli eventi nel mitico “Tunnel” del Ca.Cu.bo e organizzato numerosi eventi fino al 2010 con la Ca.Cu.bo crew.
Hanno partecipato a 7 edizioni, con truck & sound, (dal 2000 al 2006). alla Street Rave Parade Antiproibizionista di Bologna ed In collaborazione con la Megatron crew hanno preso parte con sound system a 3 edizioni del Canapisa.
Dal 2012 al 2014 hanno collaborato agli eventi Drum’n’Bass Session a Bologna.
Dal 2016 propongono gli eventi NEURO:surgery dedicati alla scena Drum’n’Bass e Neurofunk.
Da lungo tempo propongono il loro sound in tutta Italia in numerosi eventi e festival tra cui: Underworld, Magnetik Electronic Festival, IDM International Drim’n’Bass Meeting, Urban Legend, Malefik, Chapter R-909 e The End of the World (ES).
Drum'n'Bass & Hardtek night - Sala Republik Club Madrid (ES)
Funk Soul Brothers Talk w/ Beat Kouple.
Era da tempo che si aspettava qui a Funk Soul Brothers di poter mandare in onda un Mix dei Beat Kouple. La curiosità era tanta sopratutto per il fatto che non sono proprio due tipi a caso... eh no! Ingrid e Monzo, i Beat Kouple, sono in giro da parecchi anni, girano due scene di nicchia differenti (Tekno e Drum & Bass) eppure riescono sempre a riproporsi ad ogni party a cui suonano con freschezza e genuinità, quasi come se fosse la prima volta davanti ai decks!
L’aspetto che più mi intrigava era quello di poter avere la possibilità di tornare indietro nel tempo grazie a quest’intervista. Ciò che solo due come loro possono insegnare in termini di coesione e perseveranza, non poteva non attrarre la mia curiosità. Ebbene sì, coesione e perseveranza: due elementi che personaggi come loro incarnano alla perfezione sia nella vita privata che, se non lo sapevate sono sposati, nel duro lavoro per portare avanti due sounds.
Realtà del genere per sopravvivere hanno bisogno proprio di persone come Ingrid e Monzo: due persone che amano prima la musica di tutti gli sbattimenti che, inevitabilmente, un sistema come quello dei parties porta ad affrontare. Loro, nonostante tutto, sono ancora qui a “spippolare” con le manopoline dell’eq dei mixer da Deejay dei palchi più conosciuti e attesi della penisola e non solo, per cosa? Per vedere il sorriso di voi Junglists che, ad ogni party evidentemente, riproponete a bocche spalancate!
Per tutti coloro che spingono due generi come la Tekno o la Drum & Bass i Beat Kouple dovrebbero essere un esempio da seguire. Ovvio, non sempre è facile trovare la propria anima gemella in circostanze del genere... ahimè! Ciò non toglie che l’amore per quei bassi, quell’amen break, le persone, i sorrisi, gli abbracci, il calore... sia un gran punto di partenza per credere sempre in ciò che ci spinge ad andare avanti ad inseguire i propri sogni o semplicemente ciò che ci fa stare bene.
Buona lettura!
Words by A. Sparano
Da quando avete cominciato ad oggi, cosa è maggiormente cambiato all’interno del panorama elettronico italiano?
Partendo dal fatto che la scena elettronica è in continuo cambiamento in quanto la musica è in una continua evoluzione, quello che stiamo "soffrendo" maggiormente è che oggi purtroppo si sono ridotti drasticamente luoghi e contesti in cui amavamo esprimere la nostra musica. Noi veniamo dalla scena underground bolognese, e solo chi ha vissuto certe situazioni in quella piccola "Berlino Italiana" dei tempi ,può capire l'abisso che c'è oggi nella possibilità di creare realtà ed esprimere liberamente le proprie forme d'arte.
Staccandovi per un attimo dal vostro ruolo di Deejays. Cosa vi incuriosisce maggiormente di un concerto o una serata al quale siete interessati a partecipare come pubblico?
Oggi come ieri noi, siamo sempre andati a serate per un motivo ed interesse solo: la buona musica.
Dal ’98 ad oggi ne è passata di acqua sotto ai ponti, la vostra esperienza è cresciuta proporzionalmente agli anni passati a mixare e organizzare serate. Quali sono le modalità migliori per organizzare al meglio un party?
Prima di tutto tanta passione e un team di persone affiatate. Poi, nel nostro mondo dei sogni seguirebbe un bel capannone abbandonato, tutto il nostro sound system montato, una line up potente per tante ore di bella musica...e nessuno che ti viene a rompere i… Nel nostro mondo reale invece, abbiamo deciso di sostituire il capannone con una location di minor "impatto legale" ;)
Avendo vissuto i così definiti “anni d’oro” della Drum & Bass in Italia, cosa secondo voi non ha permesso a questo genere di continuare a essere seguito come all’inizio? Qual’è l’ingrediente fondamentale per far nascere il concetto di tribe?
Prima cosa: quegli "anni d'oro" erano d'oro per tutto...tutti i generi. Molto probabilmente il problema sta nella difficoltà di poter organizzare eventi, piccoli o grandi che siano, legati alla nostra scena, essendo stati in questi anni, etichettati sempre più come "non conformi". La spinta che viene tutt'ora e che, noi non riteniamo si sia spenta, parte sempre dalle persone che ancora oggi ci credono, che amano il genere e che amano suonarlo, condividerlo con chi segue ed espandere il verbo con chi non conosce.
Una domanda che non poteva essere saltata è, ovviamente, com’è nato l’amore tra voi due? E’ successo prima o dopo l’inizio della vostra esperienza musicale?
L'amore è nato durante la nostra esperienza musicale. Il progetto Beat Kouple infatti sorge dal nostro amore nella vita e nella musica. Prima di innamorarci abbiamo vissuto una splendida amicizia nella nostra crew precedente per poi renderci conto, dopo 7 anni, dei sentimenti che provavamo entrambi.
“Piatto” preferito che non può mai mancare all’interno dei vostri sets?
Non abbiamo un disco che non può mancare nei nostri set. I dischi escono dai set in funzione di quanti dischi nuovi acquistiamo che ci piacciono. Il succo è: noi cerchiamo sempre di portare qualcosa di nuovo.
Qual’è il discorso serale ricorrente, sempre a livello musicale, in casa Beat Kouple?
Dobbiamo produrre di più. E' il nostro mantra.
Lanciate un appello a tutti i Junglists italiani affezionati e sopratutto a quelli occasionali.
Junglists, supportate le crews e i producers italiani perchè abbiamo tanta qualità anche qui in Italia!
https://www.facebook.com/funksoulbrothersrs/
https://www.facebook.com/notes/funk-soul-brothers-radio-statale/funk-soul-brothers-talk-w-beat-kouple/797793883743055/
https://soundcloud.com/beatkouple/mix-n76-drum-and-bass-beat-kouple-guest-mix-fsb